Anche se il cacao da cerimonia e il cioccolato derivano dallo stesso ingrediente di base, il cacao, sono fondamentalmente diversi. Le differenze risiedono nella crescita, nella raccolta, nella lavorazione, nell'uso, nei profili di sapore, nella consistenza, nella qualità e nei benefici per la salute. Inoltre, le implicazioni culturali ed etiche del cioccolato e del cacao cerimoniale sono diverse.
Unitevi a me in questo viaggio nel magico mondo del Cacao cerimoniale, intrecciando le mie sensazioni ed esperienze personali con le informazioni scientifiche, i feedback della nostra comunità e le condivisioni dei leader spirituali, per condividerle con voi. le lezioni che ho imparato lungo il cammino.
Mi chiamo Sharon Fernie e sono la fondatrice di Herbal Cacao, che fornisce al mondo un servizio di alta qualità. Miscele di Cacao Medicinale Cerimonialesostenendo la nostra comunità nel suo viaggio alla scoperta di sé e della propria spiritualità.
Ho una profonda passione per il benessere olistico e le antiche tradizioni. Attraverso Herbal Cacao, mi propongo di diffondere la consapevolezza dei profondi benefici del cacao cerimoniale e di altre erbe e funghi medicinali. Mi impegno a creare uno spazio in cui gli individui possano connettersi con se stessi e con gli altri a un livello più profondo, per essere l'amore, condividere l'amore e diffondere l'amore.
Unisciti a me qui nel "Herbal Cacao Journal" mentre esploriamo l'affascinante mondo dei nostri ingredienti medicinali attivi, dei rituali del cacao, delle antiche pratiche di guarigione e delle moderne tecniche di benessere. Che tu sia un praticante esperto o stia appena iniziando il tuo percorso, questo articolo nel "Herbal Cacao Journal" è il tuo invito a approfondire la comprensione di questa pianta sacra e del suo profondo impatto sulla mente, sul corpo e sullo spirito.
Approfondiamo l'affascinante distinzione tra cacao cerimoniale e cioccolato.

Idee sbagliate sul cacao e sul cioccolato cerimoniale:
Additivi
Il cioccolato può contenere una varietà di additivi, come latte, zucchero, aromi ed emulsionanti, che vengono aggiunti per creare sapori e consistenze diversi.
Il cacao cerimoniale, invece, è fatto solo con cacao e acqua o latte vegetale e può includere una piccola quantità di spezie per ulteriori benefici per la salute.
Utilizzo
Un'altra differenza è il modo in cui vengono consumati il cacao e il cioccolato cerimoniali.
Il cacao cerimoniale è spesso consumato in un contesto cerimoniale o rituale, che può conferirgli un significato spirituale e culturale più profondo. Viene utilizzato in molte culture indigene per le sue proprietà spirituali ed energetiche e per migliorare la salute e il benessere ottimali (fisicamente, emotivamente e spiritualmente).
Il cioccolato, d'altro canto, è un prodotto commerciale comune, tipicamente consumato come dolcetto malsano o spuntino.
Abbracciate la purezza e i benefici del Cacao cerimoniale
Antiossidanti: Sia il cacao cerimoniale che il cioccolato contengono antiossidanti, che sono composti che aiutano a neutralizzare i radicali liberi dannosi nel corpo e a proteggere le cellule dai danni.
Tuttavia, il cacao cerimoniale è tipicamente prodotto con semi di cacao non trasformati, il che significa che conserva una maggiore concentrazione di antiossidanti rispetto al cioccolato, che è prodotto con semi di cacao trasformati.
Flavonoidi: Sia il cacao cerimoniale che il cioccolato contengono flavonoidi, che sono composti vegetali che hanno una serie di benefici per la salute, tra cui la riduzione dell’infiammazione e il miglioramento della salute cardiovascolare.
Ancora una volta, è probabile che il cacao cerimoniale abbia una maggiore concentrazione di flavonoidi rispetto al cioccolato, poiché è prodotto con semi di cacao non trasformati.
Contenuto di zucchero: Il cioccolato contiene tipicamente zuccheri aggiunti, che possono contribuire a una serie di problemi di salute se consumati in eccesso, tra cui obesità, diabete e carie dentaria. Il cacao cerimoniale, invece, non è zuccherato e non contiene zuccheri aggiunti.
Contenuto di caffeina: Sia il cacao da cerimonia che il cioccolato contengono caffeina, uno stimolante che può influire sui livelli di energia e di vigilanza. Una delle principali differenze tra il cacao da cerimonia e il cioccolato è la quantità di caffeina che contengono.
Il cacao cerimoniale viene macinato da fave intere e mescolato con acqua o latte, mentre il cioccolato contiene burro di cacao, zucchero e additivi.
Il cacao per cerimonie è prodotto con semi di cacao puri e minimamente lavorati, che in genere contengono meno caffeina del cioccolato. Il cioccolato, invece, si ottiene aggiungendo al cacao macinato burro di cacao, zucchero e altri ingredienti, che possono aumentare il contenuto di caffeina.
Il cacao per cerimonie contiene di solito circa 0,1% di caffeina e una porzione di cacao per cerimonie è di circa 50-100 grammi, che equivale al contenuto di caffeina di una tazza di caffè decaffeinato, mentre il cioccolato può avere livelli di caffeina di circa 0,2-0,3% che possono variare a seconda del tipo di cioccolato, mentre il cioccolato fondente può avere più caffeina del cioccolato al latte.
Alcuni studi hanno anche rilevato che il consumo di cacao cerimoniale rispetto al cioccolato può avere effetti diversi sui livelli di energia e sugli stati mentali, con il cacao cerimoniale che ha un effetto più calmante e radicante.