Chaga Mushroom: Il Re dei Funghi Medicinali
Scopri il Potere del Fungo Chaga
Esistono molti tipi di funghi, ma il Chaga è davvero unico!
Per migliaia di anni, il Chaga (Inonotus obliquus) è stato venerato dagli sciamani siberiani e dalle tribù del nord come il “Re dei Funghi Medicinali”.
Conosciuto anche come il “Diamante della Foresta” e il “Fungo dell’Immortalità”, il Chaga è da sempre apprezzato per i suoi straordinari poteri curativi.
Oggi, unito al cacao cerimoniale, questo fungo sacro offre un sostegno profondo a corpo, mente e spirito: rafforza il sistema immunitario, ripristina l’equilibrio e risveglia la vitalità interiore.
Che cos'è il Fungo Chaga ?
Il Chaga è un fungo unico che cresce sulle betulle delle foreste del nord di Europa, Russia, Canada e Alaska, dove viene utilizzato da migliaia di anni dalle tribù siberiane e dagli sciamani come pianta medicinale.
Il suo aspetto ricorda una roccia o del carbone bruciato e non ha il sapore tipico dei funghi: al contrario, presenta note amare con un retrogusto di vaniglia.
A differenza di altri funghi, il Chaga non è un corpo fruttifero, ma una massa indurita di micelio chiamata sclerozio, ricca di melanina, responsabile del suo colore scuro simile al carbone.
Il Chaga è classificato come fungo funzionale (non psichedelico).
Questo straordinario fungo è estremamente ricco di antiossidanti e composti che rafforzano il sistema immunitario. È un potentissimo adattogeno.
Tradizionalmente preparato in infusi o utilizzato nei rituali sciamanici, oggi il Chaga è celebrato in tutto il mondo come una delle erbe e dei funghi adattogeni più potenti, capaci di aiutare il corpo ad adattarsi allo stress e a ritrovare il proprio equilibrio naturale.
Benefici Chiave del Fungo Chaga
Il Chaga è rinomato per il suo vasto spettro di composti benefici: ricchissimo di antiossidanti, polisaccaridi, alcaloidi, fitonutrienti, flavonoidi, vitamine, fenoli, enzimi, amminoacidi, acidi organici, beta-glucani e minerali come calcio, zinco, magnesio, cromo… oltre a più di 215 oligoelementi essenziali.
Insieme, questi elementi supportano resilienza, longevità e risveglio spirituale.
I principali benefici includono:
Potente supporto al sistema immunitario (modulazione immunitaria)
Proprietà antinfiammatorie e antivirali
La più alta concentrazione di antiossidanti conosciuta in un alimento (5 volte superiore rispetto ad altri superfood)
Regolazione della glicemia e del colesterolo
Supporto per pelle, riparazione cellulare e invecchiamento sano
Protezione del fegato e supporto alla detossificazione
Decalcificazione della ghiandola pineale e attivazione del terzo occhio
Divine Strength
Chaga # Nr.1 Antiossidante
Sebbene il cacao sia già noto per il suo alto contenuto di antiossidanti, non può competere con il Chaga.
Misurato attraverso la scala ORAC (Oxygen Radical Absorbance Capacity), il fungo Chaga detiene infatti il punteggio antiossidante più alto di qualsiasi alimento conosciuto.
L’ORAC è un metodo utilizzato per misurare l’attività antiossidante degli alimenti.
In pratica, i ricercatori espongono un campione di cibo a una grande quantità di radicali liberi (i “cattivi”) e osservano quanto bene gli antiossidanti presenti riescano a neutralizzarli.
I funghi Chaga sono i più alti in assoluto tra tutti gli alimenti naturali del mondo!
Il Chaga è particolarmente ricco di SuperOxide Dismutase (SOD) e melanina, un gruppo di enzimi e composti che protegge il corpo dagli effetti distruttivi dell’ossidazione incontrollata e dei radicali liberi.
Queste sostanze aiutano a proteggere il DNA, combattere lo stress ossidativo e sostenere persino la fertilità e la salute neurologica.
Inoltre, il Chaga contiene alti livelli di melanina, un potente antiossidante che protegge e ripara il DNA e aiuta a contrastare i danni da radiazioni. La melanina è il complesso pigmentario che dona colore alla pelle, ai capelli e all’iride degli occhi.
L’invecchiamento, la genetica e i fattori ambientali — come l’esposizione solare — riducono nel tempo la produzione naturale di questi pigmenti.
Indipendentemente dal livello di melanina presente nel corpo, il Chaga può aiutare a mantenere una produzione sana dei pigmenti, offrendo supporto a:
protezione dai raggi UV
riduzione del rischio di tumori della pelle
salute della fertilità
prevenzione della deplezione di folati (essenziali per fertilità e sviluppo fetale)
numerosi processi metabolici
prevenzione di gravi disturbi neurologici, inclusi difetti congeniti del sistema nervoso (difetti del tubo neurale)
Se il cacao è già amata e conosciuta per i suoi antiossidanti, il Chaga porta questo potere a un livello superiore.
Insieme, creano una miscela divina di forza e resilienza.
Divine Strength
Boost di Immunità
Oltre a essere un potente antiossidante, questo fungo unico è uno dei più forti regolatori immunitari che esistano.
Uno dei componenti più importanti presenti nel Chaga sono i Beta-Glucani.
I Beta-Glucani sono un tipo di polisaccaridi molto studiati che aiutano il corpo a regolare il sistema immunitario, sia sopprimendo una risposta immunitaria eccessiva, sia rinforzando un sistema immunitario indebolito.
Questo è fondamentale, perché il funzionamento del sistema immunitario è davvero al centro di ciò che determina se una persona resta in salute o si ammala.
I Beta-Glucani stimolano il sistema immunitario attivando i macrofagi e le cellule natural killer, ossia quei globuli bianchi che attaccano e rimuovono particelle estranee e agenti patogeni.
Quando linfociti e macrofagi si attivano, aumenta la produzione di citochine, i messaggeri del nostro sistema immunitario.
Questo effetto di modulazione immunitaria significa che il Chaga può essere utile sia a chi ha bisogno di un sostegno immunitario, sia alle persone con disturbi autoimmuni.
Chaga come sacro Adattogeno
Il Chaga è l’adattogeno più potente e saggio conosciuto, capace di incontrare il corpo nel suo stato unico e riportarlo all’equilibrio.
A differenza degli stimolanti, che spingono l’energia in un’unica direzione, il Chaga lavora sull’asse ipotalamo–ipofisi–surreni (HPA) per regolare gli ormoni dello stress e guidare il sistema nervoso verso l’armonia.
Questa “intelligenza” naturale gli permette di:
Rafforzare un sistema immunitario indebolito
Calmare una risposta autoimmune eccessiva
Favorire chiarezza, radicamento e resilienza
Come potente modulatore immunitario, il Chaga ha la rara capacità di potenziare una risposta immunitaria debole e allo stesso tempo placarne una iperattiva, aiutando il corpo a ritrovare il suo ritmo naturale di difesa e riparazione.
Questa doppia natura rende il Chaga uno degli adattogeni più profondi e preziosi per il benessere olistico.
Chaga per la Pelle, la Longevità e la Luminosità Interiore
La tua pelle è il più grande organo di assorbimento del corpo e, quando i radicali liberi diventano troppo abbondanti — a causa di cattiva alimentazione, inquinamento o stress — la pelle tende a soffrirne in molti modi, incluso l’invecchiamento precoce.
Il Chaga svolge un ruolo straordinario nel contrastare questi radicali liberi, aiutando a rallentare il processo di invecchiamento.
Ricco di acido betulonico, melanina ed enzimi, il Chaga:
protegge la pelle dai danni dei raggi UV
sostiene la riparazione cellulare
rallenta i segni visibili dell’invecchiamento
Esistono documentazioni storiche che attestano l’uso del Chaga per alleviare irritazioni cutanee tra le tribù dell’Alaska e di altre popolazioni native americane.
Riducendo irritazioni e infiammazione, le proprietà antinfiammatorie del Chaga possono aiutare anche a contrastare impurità e infiammazioni cutanee.
Il Chaga contiene alcune delle più alte concentrazioni naturali di pigmenti e melanina presenti in natura.
La melanina è fondamentale per proteggere la pelle dai raggi solari e dai pericolosi raggi UV, offrendo un notevole livello di protezione naturale.
Fungo Chaga come antifiammatorio
Quando il corpo combatte un’infezione, l’infiammazione agisce come meccanismo di difesa. Tuttavia, a volte l’infiammazione può danneggiare il corpo o trasformarsi in una condizione cronica, come l’artrite reumatoide, le malattie cardiache o le patologie autoimmuni. Anche la depressione può essere in parte collegata all’infiammazione cronica.
Il Chaga può aiutare a prevenire la produzione di citochine dannose — proteine specializzate che regolano il sistema immunitario.
Inoltre, il Chaga stimola i globuli bianchi, fondamentali per combattere batteri e virus.
Di conseguenza, questo fungo può aiutare l’organismo a contrastare le infezioni — dai semplici raffreddori a disturbi più seri.
Prioprietà Mistiche del Chaga
Fungo Chaga, il Terzo Occhio e il Risveglio Spirituale
Detossificazione della Ghiandola Pineale
Il Chaga è profondamente connesso alla ghiandola pineale, il “sede dell’anima”, conosciuta anche come Terzo Occhio.
Questo piccolo organo, situato al centro del cervello, produce DMT, un composto che si ritiene abbia un ruolo negli stati di coscienza mistici. Il DMT è presente in quasi tutte le piante e gli animali ed è considerato da molte tribù indigene e antiche culture come una chiave di accesso al nostro portale spirituale.
Oggi, però, per la maggior parte delle persone il Terzo Occhio è calcificato e dormiente.
La ghiandola pineale svolge un ruolo essenziale nella produzione di melanina e melatonina.
La melanina è considerata un nutriente primario per la ghiandola pineale.
La melatonina, un neurotrasmettitore derivato dal triptofano, regola il ciclo sonno/veglia e i ritmi biologici del corpo.
Il Chaga contiene una fonte rara e concentrata di melanina, rendendolo un potente alleato nella decalcificazione della ghiandola pineale.
Ripristinando i livelli di melanina, il Chaga:
favorisce una sana produzione di melatonina
protegge il flusso energetico sottile
ristabilisce l’armonia nei ritmi naturali del corpo
Un vero sostegno per il risveglio del Terzo Occhio e l’allineamento spirituale.
Melanin Magic
La melanina è il pigmento che dà colore ai nostri occhi e alla nostra pelle, ed è prodotta dall’amminoacido tirosina.
La melatonina, invece, governa i cicli di riposo e rinnovamento.
Sfortunatamente, molte tossine presenti nel cibo e nell’ambiente contribuiscono alla calcificazione della ghiandola pineale, bloccandone il corretto funzionamento e riducendo la produzione naturale di melatonina e DMT.
Poiché il Chaga è la fonte naturale di melanina più concentrata che si conosca, offre un profondo sostegno nutrizionale per risvegliare il Terzo Occhio.
Per gli sciamani, il Chaga è sempre stato molto più di una medicina:
è un maestro sacro, un alleato nelle visioni, nei rituali e nell’apertura degli stati mistici di coscienza.
Uso sciamanico
Shamanic use of chaga
Il Chaga ha una lunga e famosa storia di utilizzo sia nell'Europa orientale, in Russia che da parte degli indigeni siberiani e canadesi settentrionali per centinaia e persino migliaia di anni. Gli sciamani siberiani lo chiamavano “il dono del cielo”. Il Chaga veniva tradizionalmente trasformato in un tè medicinale, utilizzato per accendere il fuoco trasportando un carbone Chaga acceso, utilizzato come colorante e trasformato in tamburi. Sciamani e guaritori riconobbero che il fungo Chaga custodiva un'antica saggezza, oltre a fornire una fonte essenziale di nutrimento umano, comprese sostanze fitochimiche e un ricco contenuto di minerali. In Russia e nella Siberia occidentale, il popolo Khanty utilizza il Chaga come medicina naturale sin dal XIII secolo. Oltre all'uso medicinale per combattere le infezioni, gli sciamani immergevano anche i pezzi bruciati di Chaga nell'acqua, che veniva poi utilizzata per le cerimonie rituali di purificazione. Nel taoismo Chaga sa nutrire sia l'uno che l'altro Jing (energia primordiale) e shen (aura spirituale). Ancora oggi gli sciamani dell'emisfero settentrionale utilizzano Chaga come strumento nei loro rituali sacri per aprire il terzo occhio
Lo sapevate?
Lo scrittore russo Alexander Solzhenitsyn ha descritto nel suo libro semi-autobiografico "Reparto Cancro" come S.N.Maslennikov, un medico di provincia, scoprì e studiò il potere curativo della chaga.
Lo stesso Alexander Solzhenitsyn guarì dal cancro nel 1957, ed è noto che non solo si sottopose a un intervento chirurgico, ma assunse anche la chaga. Questa non è una prova così solida dell'efficacia del chaga, tuttavia è così che il chaga è diventato noto in tutto il mondo.
FOLKLORE MEDICO TRADIZIONALE DEL CHAGA
In Estonia, Finlandia, Russia, America settentrionale e Canada, il chaga è conosciuto e consumato da molti secoli.
Il chaga è stato utilizzato come "medicina popolare" in Estonia, Finlandia, Russia, America settentrionale e Canada almeno dal XVI secolo per i tumori maligni gastrointestinali, le malattie cardiovascolari e il diabete.
Se parlate estone o usate Google Translate, potete leggere qui cosa dicono gli utenti della chaga: Medicina folcloristica estone a base di Chaga.
In Russia si sostiene che il chaga sia stato usato anche per alleviare la tubercolosi e sia utilizzato nel trattamento di vari tipi di cancro, tra cui il cancro al seno non operabile, il cancro alle labbra, alle ghiandole salivari, ai polmoni, alla pelle e al colon-retto. Si dice che il sovrano russo Vladimir Monomahh sia stato curato dal cancro alle labbra nel XII secolo.
Nella medicina popolare finlandese, il chaga è stato utilizzato per trattare il diabete, la gastrite, il morbo di Crohn, la colite ulcerosa, la psoriasi, l'asma e altre patologie. In passato, i Sámi bevevano il tè di chaga ogni giorno. La chaga è stata utilizzata anche in Finlandia durante la Seconda Guerra Mondiale, preparata e distribuita dalla Paasivaara Company con il nome commerciale di Tikkatee ("tè del picchio").
chaga's Mythology & Legends
Nel 1991, durante una ricerca sulle Alpi, due tedeschi trovarono i resti di un uomo congelato di 5300 anni fa, ora chiamato "Otzi l'uomo venuto dal ghiaccio". Le prove scientifiche dicono che Otzi trasportava nella sua borsa della materia nera "fungo" che si ritiene fosse usata per accendere fuochi.
Un'altra storia affascinante che gira intorno ai fanatici dei funghi è che credono che i funghi potrebbero provenire dallo spazio. La leggenda narra che le spore dei funghi trasportate dai venti cosmici, forse provenienti da pianeti lontani, si fecero strada attraverso l'atmosfera forse da milioni a forse addirittura miliardi di anni fa. e ha trovato la sua strada nella nostra terra e nell'acqua dove si è sviluppato per aiutare l'evoluzione dell'umanità. Questa storia ha guadagnato popolarità grazie a Terrance McKenna, il conferenziere numero 1 sui funghi magici.
Una cosa è certa che il Regno dei Funghi è spettacolare e affascinante ed esiste da quando gli umani vivevano su questo pianeta, forse anche più a lungo.
chaga Estratto
La maggior parte dei poteri medicinali e spirituali dei funghi Chaga si ottengono solo da funghi di alta qualità estratto, fatto con intenzione, amore e cura. Sfortunatamente, la maggior parte delle polveri di Chaga trovate sul mercato sono semplicemente una versione polverizzata dei pezzi di Chaga, essiccati a spruzzo dalla Cina, realizzati in laboratorio.
Herbal Cacao collabora con una piccola famiglia che da generazioni utilizza l'estratto di Chaga per scopi spirituali e medicinali. Il Chaga utilizzato nella miscela Herbal Cacao proviene direttamente da questa famiglia ed è un potente estratto "liofilizzato" di polisaccaridi >30%, ovvero: il fungo Chaga viene fermentato per 24 ore per ottenere i potenti nutrienti idrosolubili [antiossidanti e polisaccaridi] e poi viene liofilizzato per mantenere tutti i poteri medicinali e spirituali di Chaga, rendendolo solubile, di alta qualità Estratto di Chaga, 15 volte più potente rispetto alla versione in polvere RAW.
Chi dovrebbe fare attenzione quando assume Chaga ?
Chaga è un potente modulatore immunitario e se stai assumendo farmaci immunosoppressori, può contrastare l'azione e dovrebbe essere evitato di assumere il fungo Chaga
Se stai già assumendo un medicinale come l'insulina, è importante parlare con il tuo medico per ottenere un consiglio professionale se Chaga è l'integratore alimentare giusto per te. Ciò garantirà che i livelli di zucchero nel sangue non vengano influenzati dall'incorporazione di integratori alimentari a base di funghi Chaga nel tuo corpo.
La ricerca suggerisce che Chaga potrebbe avere proprietà anticoagulanti. Le persone che assumono Warfarin o altri farmaci per fluidificare il sangue dovrebbero evitare Chaga.
Non c'è abbastanza ricerca scientifica sulla sicurezza per le donne incinte e i bambini piccoli e suggeriamo che non dovrebbero consumare Chaga senza prima consultare un medico.
Chaga è un potente adattogeno, quindi se prendi farmaci su prescrizione dovresti parlare con il tuo medico prima di prendere Chaga, come integratore, poiché potrebbe interagire con i farmaci nel tuo sistema.
CHAGA e 100% Cacao puro grado cerimoniale
"Divine Strength"
Infuso con le tradizionali spezie Maya per potenziare gli effetti di apertura del cuore del cacao
Perchè l'estratto chaga di Herbal Cacao ?
Herbal Cacao ama sostenere le comunità locali e per questo collabora esclusivamente con piccole famiglie che lavorano la terra in modo sostenibile e 100% naturale, con profondo amore e rispetto per La Madre Tierra.
Il Chaga utilizzato nella nostra miscela di cacao “Divine Strength” proviene da una piccola famiglia dell’Estonia che vive nei boschi e condivide una profonda passione per questo affascinante fungo.
Il Chaga viene raccolto in modo sostenibile nelle foreste nazionali più pulite e incontaminate, lontano da città e strade trafficate, e solo in “Aree Agricole Designate” dove pesticidi e prodotti chimici sono vietati per legge.
Il loro obiettivo principale è rispettare l’ambiente naturale estone e raccogliere il Chaga nel modo più sostenibile possibile, promuovendo questo potente fungo come parte di uno stile di vita sano.
Condividono tutti un profondo rispetto per la foresta e, in particolare, per la betulla — che con il suo incredibile dono ci offre Chaga europeo di altissima qualità, raccolto in modo sostenibile, privo di additivi ed estratto al 100%.
Acquistando il tuo Chaga da Herbal Cacao stai sostenendo l’agroforestazione sostenibile e aiutando piccole famiglie di agricoltori a continuare a custodire la terra con amore e rispetto, spezzando la dipendenza dalle grandi corporazioni e reinvestendo nelle persone e nel territorio.
In più, ricevi un prodotto premium di altissima qualità, capace di elevare il tuo percorso di benessere per corpo, mente e spirito.
The Herbal Cacao Journal
*studi scientifici riguardo al Chaga & Ceremonial cacao
Se senti la chiamata di approfondire la scienza e la saggezza ancestrale che circondano il Chaga, ecco alcune risorse che amiamo e di cui ci fidiamo.
1. Ricerca scientifica sul Chaga
PubMed: studi peer-reviewed sulle proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e immunoregolatrici del Chaga.
→ PubMed – Studi sul Chaga
2. Riferimenti di medicina tradizionale
National Center for Complementary and Integrative Health (NCCIH): informazioni sugli usi tradizionali dei funghi in Europa dell’Est, Russia e Asia.
→ NCCIH – Funghi medicinali
3. Benefici per la salute & antiossidanti
Healthline: panoramica sui benefici del Chaga, incluso il supporto immunitario e il contenuto antiossidante.
→ Healthline – Benefici del Chaga
4. Ricerca e benefici del cacao cerimoniale
Medical News Today: articoli sugli effetti del cacao sulla salute e sull’umore.
→ Medical News Today – Benefici del Cacao
5. Benefici generali dei funghi
Mushroom Council: approfondimenti sui benefici nutrizionali e funzionali dei funghi.
→ Mushroom Council – Risorse
6. Supporto del sistema immunitario
Mayo Clinic: ricerca sui beta-glucani, composti immunomodulatori presenti nel Chaga.
→ Mayo Clinic – Beta-glucani & Immunità
7. Adattogeni e regolazione dello stress
WebMD: informazioni sugli adattogeni e sul loro ruolo nell’equilibrio tra stress e sistema immunitario.
→ WebMD – Adattogeni
8. Salute cognitiva & neuroprotezione
Harvard Health Publishing: articoli su neuroplasticità e salute del cervello, rilevanti per il supporto antiossidante e antinfiammatorio del Chaga.
→ Harvard Health – Funzione cerebrale
9. Sostenibilità nella coltivazione dei funghi medicinali
Sustainable Agriculture Research & Education (SARE): informazioni sulle pratiche etiche e sostenibili nella coltivazione dei funghi.
→ SARE – Coltivazioni Sostenibili di Funghi Medicinali